Illegittimo escludere come prova una relazione di consulenza psichiatrica solo perché non proviene da una struttura pubblica

0 Comments

Procedura penale Processo penale Illegittimo escludere come prova una relazione di consulenza psichiatrica solo perché non proviene da una struttura pubblica martedì 28 novembre 2023 a cura della Redazione Wolters Kluwer Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui la Corte d’appello aveva, per quanto qui rileva, confermato la condanna di un imputato […]

Legittima la distruzione delle armi confiscate

0 Comments

Penale Armi Legittima la distruzione delle armi confiscate martedì 28 novembre 2023 di Corbetta Stefano Consigliere della Corte Suprema di Cassazione La Corte costituzionale, con la sentenza 24 novembre 2023, n. 208, ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 6L. n. 152/1975, nella parte in cui prevede che “le armi comuni e gli […]

Riciclaggio “attenuato”: il richiamo alla pena detentiva inferiore nel massimo a cinque anni è riferito anche alle aggravanti

0 Comments

Reati contro il patrimonio Reati contro il patrimonio Riciclaggio “attenuato”: il richiamo alla pena detentiva inferiore nel massimo a cinque anni è riferito anche alle aggravanti lunedì 27 novembre 2023 a cura della Redazione Wolters Kluwer Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui la Corte d’appello aveva confermato la condanna inflitta ad […]

Nessuna frode dell’assicurazione anche se si è in presenza di una fattura disconosciuta

0 Comments

Reati contro il patrimonio Frode assicurativa Nessuna frode dell’assicurazione anche se si è in presenza di una fattura disconosciuta lunedì 27 novembre 2023 di Villa Federico Avvocato in Bergamo Con la sentenza 24 ottobre 2023, n. 6783, qui annotata, la IV Sezione Penale della Corte d’Appello di Milano si occupa del reato di frode assicurativa. […]

Giusto negare la speciale tenuità del danno se l’autovettura rubata è funzionante

0 Comments

Reati contro il patrimonio Giusto negare la speciale tenuità del danno se l’autovettura rubata è funzionante martedì 21 novembre 2023 a cura della Redazione Wolters Kluwer Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui la Corte d’appello, per quanto qui rileva, aveva confermato quella del Tribunale, che aveva condannato un imputato per il […]

Credibilità della persona offesa nel reato di violenza sessuale

0 Comments

Reati contro la persona Credibilità della persona offesa nel reato di violenza sessuale martedì 21 novembre 2023 di Cavallo Laura Piera Avvocato in Torino La contestualizzazione dei dichiarati della persona offesa (se leggibili univocamente rispetto alle dichiarazioni dei testimoni, agli interventi delle forze dell’ordine, alle prove quali registrazioni e messaggi), rende escludibile l’ipotesi che le […]

Valida l’istanza telematica solo se inviata alla PEC indicata da DGSIA

0 Comments

Procedura penale Processo penale Valida l’istanza telematica solo se inviata alla PEC indicata da DGSIA giovedì 16 novembre 2023 a cura della Redazione Wolters Kluwer Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso l’ordinanza con cui il magistrato di sorveglianza aveva dichiarato inammissibile l’istanza di ammissione di un detenuto al patrocinio a spese dello Stato perché indirizzata […]

Ne bis in idem, sono da valutare anche i fatti omessi nell’atto di imputazione

0 Comments

Penale Cooperazione giudiziaria Ne bis in idem, sono da valutare anche i fatti omessi nell’atto di imputazione giovedì 16 novembre 2023 di Bovino Claudio Avvocato in Milano Ai fini dell’applicazione del “principio del ne bis in idem”, occorre prendere in considerazione non solo i fatti menzionati nel “petitum” dell’atto di imputazione formulato dalle autorità competenti […]

Riforma Cartabia: il CdM vara il correttivo al processo penale. Primo ok alla Legge sulla concorrenza

0 Comments

LEX – agenda normativa Riforma Cartabia: il CdM vara il correttivo al processo penale. Primo ok alla Legge sulla concorrenza venerdì 17 novembre 2023 a cura della Redazione Wolters Kluwer Molte e importanti le novità legislative della settimana: in G.U. la legge di conversione del Decreto Caivano (L. 159/2023), mentre il CdM ha approvato il […]

Schiaffi, insulti e umiliazioni ai bambini della “primaria”: per la Cassazione si tratta di maltrattamenti

0 Comments

Reati contro la persona Reati contro la famiglia Schiaffi, insulti e umiliazioni ai bambini della “primaria”: per la Cassazione si tratta di maltrattamenti lunedì 20 novembre 2023 di Scarcella Alessio Consigliere della Corte Suprema di Cassazione In tema di reati contro la famiglia, l’uso della violenza per fini correttivi o educativi non è mai con-sentito, […]